Street Martial Arts Bologna - Scuola di Arti Marziali - Street Martial Arts Bologna

"Street Martial Arts" SCUOLA DI ARTI MARZIALI DEL M°CLAUDIO CREMONINI
DIFESA PERSONALE + Jun Fan Jeet Kune Do (arte marziale di Bruce Lee)
+ Wing Chun Kung Fu (arte marziale di Ip Man) IN UN UNICO CORSO!
Vai ai contenuti
ORARIO CORSI 2023
si può iniziare il corso in qualsiasi momento dell'anno
LEZIONE DI PROVA GRATUITA!
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
palestra di Bologna
Via Enzo Zoni 2
presso il "Centro Sportivo Corticelli - C.S.C."
palestra di Zola Predosa
Via dello Sport 2
presso il "Centro Sportivo Zola Predosa - PALAZOLA”
palestra di Bologna
Via Enzo Zoni 2
presso il "Centro Sportivo Corticelli - C.S.C."
palestra di Zola Predosa
Via dello Sport 2
presso il "Centro Sportivo Zola Predosa - PALAZOLA”
18:30-19:30
-
18:30-19:30
-
19:30-21:30
19:30-20:30
-
20:00-21:45
Street Martial Arts a.s.d.
"Street Martial Arts" è riconosciuta dalla "Jun Fan Gung Fu Academy" di Seattle del M° Abe Santos (allievo per 35 anni del M° Taky Kimura, il migliore dei 3 allievi di Bruce Lee, istruttore per tanti anni nella scuola fondata da Bruce Lee a Seattle). Questa è attualmente l'unica palestra ad essere stata riconosciuta da Linda Lee (moglie di Bruce Lee) in quanto l'unica ad aver portato avanti lo stile insegnato da Bruce Lee senza alcuna modifica. Oggi questo stile viene chiamato "Jun Fan Jeet Kune Do". E' quindi con grande onore, dal quale deriva anche una grande responsabilità, che insegnarmo la vera arte di Bruce Lee ai nostri allievi.

Jun Fan Gung Fu Academy Seattle

"Street Martial Arts": il concetto base.
Il nuovo corso "Street Martial Arts" è stato ideato dal M° Claudio Cremonini e nasce dalla necessità di fondere due grandi macrodiscipline legate tra loro: la difesa personale (o Street Defence) e le arti marziali (Martial Arts).

La persona che si iscrive ad un corso di difesa personale sente il bisogno di proteggere la propria incolumità, vuole imparare a difendersi con una serie di "mosse" che potrebbero salvarla in una situazione di pericolo, ma allo stesso tempo crede di imparare a gestire una situazione pericolosa in maniera piu razionale, in un momento in cui il panico potrebbe avere il sopravvento. Le tecniche che imparerà saranno sicuramente utili, ma l'esperienza dimostra come all'atto pratico difficilmente riuscirà ad applicare quanto studiato perchè purtroppo vengono a mancare alcune basi che solo un corso di arti marziali può fornire: respirazione, equilibrio corpo/mente e sviluppo del proprio corpo in termini di agilità, equilibrio e velocità.

Analogamente la persona che si iscrive ad un corso di arti marziali vuole imparare una disciplina, a volte un vero e proprio stile di vita che potrebbe aiutarlo in ogni momento, ma allo stesso tempo crede di imparare a difendersi grazie all'uso di tecniche segrete millenarie che lo renderanno imbattibile. Seguirà un percorso lungo e strutturato, arrivando dopo molti anni ad avere una cintura nera ed un bagaglio tecnico molto importante, ma anche in questo caso l'esperienza dimostra come all'atto pratico ci si trovi in grande difficoltà, sia perchè tecniche evolute sono di scarsa applicabilità sia perchè quasi mai le si è provate in combattimento simulato.

Purtroppo entrambe gli approcci sono incompleti. Solo dalla loro fusione si può ottenere un corso efficace, ed è quello che lo "Street Martial Arts" ambisce a fare, strutturato in modo da fornire sia delle solide basi marziali sia delle di tecniche di facile applicabilità in contesti reali, con simulazioni che aiuteranno l'atleta a familiarizzare con le situazioni di stress per cercare di essere preparati nel momento del bisongo.

Street Martial Arts a.s.d.
riconosciuta dalla Jun Fan Gung Fu di Seattle
riconosciuta dal C.O.N.I. (codice n°23001312)
affiliata F.I.WU.K. (codice n°202312345)
affiliata U.I.S.P. (codice n°H012582)
collabora con ASCO Zola.
Torna ai contenuti